Please sign up for the course before taking this quiz.
  1. La maggior parte delle fotocamere digitali moderne mi consente di riprendere sia immagini fisse che immagini video.1
  2. Quando riprendo immagini _____ catturo un momento preciso.1
  3. Le due componenti richieste da un sistema fotografico subacqueo sono la video/fotocamera e la custodia.1
  4. Scelgo insieme fotocamera e custodia, perché non tutte le fotocamere dispongono di custodie compatibili.1
  5. Sempre che siano disponibili, è desiderabile poter impostare funzioni subacquee, perché semplificano il settaggio della fotocamera per l’utilizzo subacqueo.1
  6. Per ottenere immagini il più nitide possibile sott’acqua, dovrei _____ il soggetto che ho scelto.1
  7. La retrodiffusione è causata dal flash o altre luci esterne che, vicine all’obiettivo, provocano il riflesso delle particelle facendolo raggiungere la fotocamera.1
  8. L’unica causa di perdita di luce sott’acqua è l’ostruzione esercitata dalle particelle sospese.1
  9. A causa dell’assorbimento del colore, senza prendere provvedimenti per ovviare al problema, le mie immagini subacquee tenderanno ad essere1
  10. Per apprendere i principi base per impostare la mia video/fotocamera, dovrei iniziare consultandone il libretto di istruzioni.1
  11. La mia fotocamera non possiede una modalità per la ripresa subacquea. Probabilmente dovrei impostarla sulla modalità di esposizione _ __ _1
  12. Per usare la mia fotocamera sott’acqua, dovrei impostarla sulla messa a fuoco manuale.1
  13. Per usare la mia fotocamera sott’acqua, se non fosse già stato fatto da una modalità ” programma subacqueo” o “programmata/automatica” e non utilizzerò un flash o un’illuminazione esterna, dovrei impostare il bilanciamento del bianco su _____1
  14. L’ambiente migliore dove iniziare a imparare ad impiegare la mia video/fotocamera per l’uso subacqueo è in superficie.1
  15. Esistono numerosi opzioni per caricare le mie immagini in un computer, cellulare o un sito internet. Per sapere come fare, dovrei controllare le istruzioni dei miei disposit ivi e della fotocamera.1
  16. Posso trovare le specifiche informazioni che mi servono per montare la custodia nel libretto di istruzioni fornitomi dal produttore.1
  17. Un O-ring correttamente lubrificato appare1
  18. Su di una barca per immersioni, il luogo migliore per sistemare il mio sistema fotografico è il contenitore usato per le maschere e altri accessori.1
  19. lo e il mio compagno stiamo entrando in acqua da una piattaforma situata ad 1.5 metri dalla superficie. lo ho il mio sistema fotografico, quindi la migliore opzione è quella di _____ entrare/essere entrato.1
  20. Il mio compagno porta sulla testa una piccola fotocamera t rattenuta da un cinghiolo, ma questo non è un modo accettabile per portarla sott’acqua1
  21. Un’ondata scuote la barca e fa ribaltare il contenitore adibito al risciacquo delle fotocamere: per fortuna, in quel momento non ce n’era alcuna. Non c’è altra acqua dolce a disposizione, e il mio sistema fotografico è stato in acqua salata. Manca un’ora per il ritorno al pontile. La miglior opzione per prendersi cura del sistema è quella di1
  22. Devo tenere la mia fotocamera ferma1
  23. Sto scattando fotografie, e io e il mio compagno ci troviamo a circa 18 metri di profondità in acqua limpida. Vorrei ottenere la migliore resa dei colori possibile, quindi dovrei1
  24. Inquadrando alcune foto e video, mi abbasso e mi avvicino ai soggetti che ho scelto. Ciò migliora le mie immagini perché (scegli tutte le risposte che ritieni opportune):1
  25. Lo scopo di una buona composizione è quello di rendere fotografie e video gradevoli e/o interessanti.1
  26. Di solito, vorrò che il mio soggetto si trovi al centro dell’immagine.1
  27. Per usare la “regola dei terzi”, devo suddividere mentalmente l’inquadratura in tre parti, verticalmente e orizzontalmente, e sistemare il m1
  28. lo e il mio compagno stiamo facendo un video della nostra giornata di immersioni. Per renderlo gradevole e divertente, dovremmo essere sicuri che racconti una storia.1
  29. Di solito, inizio ogni scena con un’inquadratura _____ seguita da _____ , _____ e da un’inquadratura _____ in questa sequenza.1
  30. Sto girando la storia di un professionista che dà da mangiare agli squali, e un grande squalo tigre mi nuota accanto. Rimango dove sono ma giro la videocamera per seguirlo. Questa inquadratura si definisce ____ _1
  31. Sto girando un video di due subacquei che comunicano con segnali manuali. Per mostrare il dialogo, faccio un’inquadratura a campo medio largo che li mostra entrambi, poi un campo medio che li mostra entrambi – dalla vita in su, e infine un dettaglio sui segnali manuali. Nel farlo, devo riprenderli in modo che ogni subacqueo sia sempre sullo stesso lato dell’inquadratura.1
  32. Per girare riprese che poi monterò, devo riprendere tutto ciò che capita sapendo che la storia verrà creata durante il montaggio.1
  33. Come regola generale (e ci saranno eccezioni), i video che pubblico devono contenere scene di una lunghezza massima di _____ secondi.1
  34. lo e il mio compagno stiamo entrambi facendo riprese subacquee. Idealmente dovremmo1
  35. Mi sto immergendo con un sistema fotografico, e devo condividere il gas con il mio compagno che ha un’emergenza. Il sistema fotografico interferisce con la gestione del problema, quindi dovrei:1
  36. Non esistono immagini che meritino di essere fatte danneggiando o uccidendo le creature acquatiche.1
  37. Durante un’immersione, mi rendo conto che metà della mia custodia è piena di acqua. In questo caso, la custodia un’/un1
  38. Mi sono appena reso conto che la mia custodia potrebbe avere un’infiltrazione. La priorità è1
  39. La maggior parte delle infiltrazioni e degli allagamenti è causata da1
  40. Se la mia custodia avesse un’infiltrazione, dovrei effettuare una risalita _____1
  41. Se la mia custodia si allaga, dovrei effettuare una risalita. _ __ _1
Back to: Video e fotografia