Please sign up for the course before taking this quiz. Cos’è l’ossigeno? Seleziona tutto ciò che ritieni corretto)1 Un gas (a temperatura ambiente). Incolore, inodore ed insapore. Si inspira anidride carbonica e si espira ossigeno Perché l’ossigeno è importante per la vita?1 L'ossigeno permette agli animali di "bruciare" combustibile (carburante). L'ossigeno viene rilasciato dalle piante. Quale percentuale d’ossigeno contiene l’aria nell’ambiente?1 21% 20% 17% Quale percentuale d’ossigeno è contenuta nell’aria espirato?1 20% 21% 16-17% In che modo la respirazione artificiale aiuta a trottare i subacquei infortunati che non respirano?1 Può far circolare il sangue nel corpo quando il cuore si è fermato. Può fornire ad un subacqueo infortunato che non respira ossigeno sufficiente a mantenerlo in vita. Quasi ovunque, le immersioni in corrente _____ sono diventate la tecnica più diffusa.1 con un DSMB senza boa di riferimento con boa di riferimento Come viene incrementato l’efficacia dello respirazione artificiale con l’aggiunta d’ossigeno per emergenze?1 Fornisce al soccorritore altro ossigeno. L'ossigeno a disposizione del subacqueo infortunato aumenta da l 17 percento ad oltre il 40 percento. Perché si uso l’ossigeno per trattare le malattie subacquee? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Aumentare lo concentrazione dell'ossigeno respirato da un subacqueo affetto da malattie specificatamente subacquee fa aumentare la saturazione d'ossigeno nel sangue. Impedisce al subacqueo infortunato di respirare altro azoto quando è in superficie. Accelero l'eliminazione dell'azoto dal corpo. Il mio compagno d’immersione ed io stiamo pianificando di usare un parabordo con una cima dal diametro di 1.25 cm. Per la nostra immersione alla profondità massima di 9 metri ci servono solo 18 metri di cima: quindi, è accettabile portarcela in acqua arrotolata grossolanamente.1 True False Per quali problemi, che mettono a rischio la vita, l’uso dell’ossigeno per emergenze può influire positivamente sullo sfato del paziente? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Patologia da decompressione Shock Arresto cardiaco Lesione traumatica Semi annegamento Qual’è la differenza fra annegamento e semi annegamento?1 Si parla di semi annegamento quando un subacqueo viene rianimato. Si parla di semi annegamento quando il subacqueo non viene rianimato. Qual è il primo soccorso primario per un incidente di semi annegamento? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Valutazione primaria Somministrare ossigeno per emergenze al subacqueo Trattare per lo shock Perché, dopo un incidente di semi annegamento, è importante che un subacqueo venga visitato da un medico?1 Perché potrebbe insorgere un'infezione primaria. Perché potrebbe insorgere un annegamento secondario. Quando ti immergi in corrente da una barca, di solito non devi navigare molto.1 True False Qual è la causo più comune delle lesioni do sovradistensione polmonare?1 Una risalito in panico, trattenendo il respiro, per aver finito l'aria. Immergersi troppo in profondità. Quali sono segni/sintomi dell’aeroembolismo? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Visione confusa Arresto cardiaco Cambiamenti di personalità Schiumo sanguinolenta dalla bocca Paralisi (solitamente di un lato del corpo) Tosse Vertigini Morte lmprovvisa perdita di conoscenza Quali sono segni/sintomi di un pneumotorace? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Mal di testo Forte dolore al torace Quali sono segni/sintomi di enfisema mediastinico? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Difficoltà respiratoria Svenimento Shock Cianosi Durante la parte guidata dell’immersione in corrente, il mio compagno ed io dovremo rimanere alla guida subacquea.1 dietro più profondi rispetto davanti Quali sono segni/sintomi di enfisema sottocutaneo? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Difficoltà a deglutire Gonfiore al collo Cambiamenti dell'udito Durante un’immersione in corrente, voglio generalmente tenere una posizione verticale o da seduto.1 True False Qual è la causa della malattia da decompressione (MDD)? (Seleziona tutto ciò che è corretto.)1 Azoto disciolto che esce dalla soluzione sotto forma di bolle nel corpo. Aria che si sovradistende nei polmoni. Quali sono segni/sintomi della malattia da decompressione? (Seleziona tutto ciò che è corretto).)1 Paralisi Difficoltà respiratorie Dolore al torace Tosse sanguinolenta Dolore alle articolazioni Che cosa si intende per patologia da decompressione (PDD)?1 Un termine clinico per lesioni da sovradistensione polmonare e malattia da decompressione. Uno forma di shock Che cosa si intende per patologia da decompressione (PDD)?1 Uno forma di shock Un termine clinico per lesioni da sovradistensione polmonare e malattia da decompressione. Quali fasi di primo soccorso dovresti intraprendere con un subacqueo affetto do sospetto patologia do decompressione? (Seleziono tutto ciò che è corretto)1 Organizzare l'immediato trasporto medico. Iniziare con la valutazione primaria. Somministrare ossigeno quanto più vicino ol 100%. Dare un'aspirina per lenire il dolore. Durante un’immersione in corrente, il mio compagno si ferma defilandosi dalla corrente, che invece inizia a portarmi via. Dovrei1 nuotare controcorrente con forza. uscire dalla corrente, come il mio compagno. Perché un subacqueo con sospetta patologia da decompressione dovrebbe restare sdraiato? (Seleziona tutto ciò che è corretto)1 Faciliterò il trattamento del subacqueo. L'esperienza sul campo ha dimostrato che i sintomi di alcuni subacquei peggiorano nettamente dopo averli fatti sedere o stare in piedi. Si ritiene che il restare sdraiati aiuti il sangue o fluire verso il cervello, e riduca al minimo le bolle che migrano verso di esso. Durante un’immersione in corrente, la principale causa di un aggrovigliamento è un/una:1 cima lasca. cima di tipo sbagliato. forte corrente. guasto al mulinello. Solo cure mediche avanzate, che includono la somministrazione di formaci e il trattamento in camera iperbarica, possono realmente trattore le cause scatenanti della PDD.1 True False I due tipi base d’attrezzatura ad ossigeno per emergenze includono: unità “usa e getta”/a flusso fisso e unità ricaricabili/a flusso regolabile.1 True False Elenca le sei principali parti di un’unità ad ossigeno per emergenze.1 Adesivo di ispezione Fruste/tubi Flussimetro Maschere Rubinetteria medicale Manometro aggiuntivo Erogatore Fondello bombola Custodia per il trasporto Bombola Frusta di travaso Indica i tre modelli base di maschere ad ossigeno per emergenze:1 Pocket mask (maschere di rianimazione) Maschera non-rebreather Maschera fotovoltaica Maschera granfacciale Maschera sub Mascherine semplici Un erogatore a richiesta è il mezzo più facile e rapido per somministrare ossigeno al 100% ad un subacqueo infortunato.1 True False Gli erogatori a pressione positiva: (seleziona tutto ciò che è corretto)1 Non si usano mai con subacquei infortunati Costituiscono un mezzo efficace, veloce e relativamente semplice da usare per rianimare un individuo. Possono essere utilizzati con subacquei infortunati che respirano e che non respirano. Tra le seguenti procedure di sicurezza generali, seleziona tutte quelle do seguire quando si maneggia ossigeno ed unità od ossigeno per emergenze.1 Fissare le bombole quando le si uso e le si trasporto. Tenere le bombole d'ossigeno lontano do colore e fiamme libere. Usare l'ossigeno solo in aree ben ventilate. Usare prodotti al petrolio per lubrificarne tutte le porti mobili. Può verificarsi un incendio se si apre troppo rapidamente una bombola d’ossigeno poiché un getto improvviso di gas viene riversato nell’erogatore provocando colore do compressione.1 True False Ogni quanto deve essere testato una bombola ad ossigeno per emergenze?1 Ogni due anni Dopo un periodo che va dai cinque ai dieci anni (secondo le leggi locali) In alcune zone, per poter ottenere la ricarica di una bombola d’ossigeno per emergenze può essere necessaria lo prescrizione di un medico.1 True False Disinfettare le maschere dopo l’uso, e seguire esattamente le istruzioni del produttore per la manutenzione, sono procedure importanti per la salute e la sicurezza.1 True False Back to: Specialità Oxygen Provider