Please sign up for the course before taking this quiz. A parità di temperatura, ti raffreddi più nell’acqua che in aria, perché1 Nessuna delle precedenti. l'aria ha una capacità termica superiore a quella dell'acqua. l'acqua ha una capacità termica superiore a quella dell'aria . l'acqua è più densa dell'aria. L’ipotermia è1 la normale temperatura interna del corpo. la condizione in cui la temperatura interna si innalza oltre la normalità Sia b che c sono esatte. la condizione in cui lo temperatura interna cala al di sotto di quella normale. Persino un’ipotermia lieve può favorire l’accadere di incidenti e rappresenta un serio problema per la sicurezza del subacqueo.1 True False La differenza essenziale tra l’isolamento che ti offre una muta stagna e quello di uno umida è che:1 una muta stagna ti circonda di gas isolante. una muta stagna è più spessa Tutte le precedenti. uno muta umida ti isola grazie all'acqua. Le mute stagne necessitano di cerniere speciali perché quelle normali non sono impermeabili1 True False Le tipiche posizioni della cerniera su di una stagna non includono:1 quella orizzontale, tra le spalle. quella sulla schiena, dal collo alla vita quello in diagonale, da una spalla all'anca opposta. quella orizzontale, sulla vita Per regolare il colletto di una muta stagna in modo che vada bene, si deve:1 ritagliarle la guarnizione allargare la guarnizione ritagliare quello in neoprene ed allargare quello in lattice. ritagliare quello in lattice ed allargare quello in neoprene Le mute stagne necessitano di cerniere speciali perché quelle normali non sono impermeabili.1 True False Le tipiche posizioni della cerniera su di una stagna non includono:1 quella sullo schiena, dal collo alla vita. quella in diagonale, da una spalla all'anca opposta. quella orizzontale, sulla vita. quella orizzontale, tra le spalle. Per regolare il colletto di una muta stagna in modo che vada bene, si deve:1 ritagliarle la guarnizione ritagliare quello in neoprene ed allargare quello in lattice. ritagliare quello in lattice ed allargare quello in neoprene. allargare lo guarnizione. Per impedire il riflesso seno-carotideo si deve:1 evitare di ritagliare eccessivamente il colletto. respirare normalmente e mai trattenere il respiro. Nessuna delle precedenti. non immergersi mai con il colletto di uno stagna troppo stretto. Perché ti Tutte le mute stagne hanno una valvola di carico ed una di scarico: a cosa servono?1 per scaricare l'acqua che è trafilata nello muta. perché servono come emergenza se il GAV si guasta. Tutte le precedenti per regolare la muta in base ai cambiamenti del volume del gas quando scendi o risali. I 2 materiali più comunemente impiegati per realizzare una muta stagna sono:1 Trilaminato Gomma Bilaminato Neoprene a cellule rotte Neoprene precompresso I sottomuto ti tengono caldo:1 aumentando lo capacità termica dell'aria circostante. comprimendosi quando sei in acqua. Nessuna delle precedenti. irradiando colore lontano dal tuo corpo Quando ti immergi con una muta stagna, usi il tuo GAV:1 per un assetto d'emergenza se la muta si allaga. Tutte le precedenti. per stare in assetto positivo in superficie in tutte le immersioni con muta stagna. Quando ti immergi con una muta stagna, devi aggiungere più peso perché, tutto attorno a te, c’è un maggior volume di gas.1 True False Per distribuire i pesi tutt’attorno al tuo corpo , puoi (scegli lutto ciò che è esatto):1 usare pesi in piccoli blocchi. usare più di un sistema di zavorra. inserire i pesi nelle tasche della tua muta stagna. usare pesi accessori. Un sistema ad Argon (scegli tutto ciò che è esatto):1 fornisce un miglior isolamento richiede attenzione per evitare che qualcuno , accidentalmente, lo usi per respirare. può comportare rischi sconosciuti. migliora il tuo controllo dell'assetto Quando indossi la tua muta stagna (scegli tutto ciò che è esatto):1 in una giornata calda, aspetti sino all'ultimo. segui le linee guida del produttore della tua muta stagna. ti togli i monili (braccialetti, catenine, anelli, ecc...) ti assicuri che non ci sia nulla sotto le guarnizioni. Per eliminare l’aria in eccesso che si trova nella tua muta quando l’hai indossata:1 infili il tuo snorkel dentro un polsino ed inspiri dal boccaglio. entri in acqua e la scarichi attraverso la cerniera. la gonfi con Argon. Nessuna delle precedenti. Quando ti immergi con una muta stagna, per mantenere un assetto positivo in superficie, devi gonfiore il tuo _____1 Answer: Per determinare la pesata corretta devi (scegli tutto ciò che è esatto):1 galleggiare a livello degli occhi mentre trattieni un respiro normale. sgonfiare il tuo GAV e scaricare l'aria in eccesso dalla tua muta quando utilizzi una bombola pieno, sottrarre 2-3 kg. aprire completamente la volvola di scarico automatico. Per mantenere l’assetto neutro mentre sei in immersione con una muta stagna “a guscio”, aggiungi gas:1 nel tuo GAV. nella tua muta stagna. sia nel GAV che nella muta stagna. Nessuna delle precedenti. Aggiungi gas ad una muta stagna con _____ colpetti.1 abbondanti brevi velocissimi lunghi Quando risali con una muta stagna (scegli tutto ciò che è esatto):1 se necessario, scarichi il gas manualmente gonfi il tuo GAV per ottenere una potenza di risalita extra. posizioni la valvola di scarico nel punto più elevato della muta. chiudi la valvola di scarico automatico girandola quattro volte. Lo schiacciamento della muta stagna è provocato da/dal:1 Tutte le precedenti. una cerniera danneggiata. risalire con le gambe più in alto del livello delle spalle. non immettere gas nella muta durante la discesa. Per correggere un galleggiamento eccessivo1 se non riesci o bloccare la risalita, distenditi per aumentare la resistenza scarica il gas, se necessario da una guarnizione. Tutte le precedenti. se possibile, usa una cima di risalita L’accidentale sganciamento del sistema di zavorra è solitamente provocato da:1 non aver fissato appropriatamente lo sgancio e non averlo controllato prima dell'immersione. l'aver impigliato lo sgancio in qualcosa sott'acqua . Per prevenire un eccesso di gas nelle gambe della muta stagna, non risalire mai con le ______ al di sopra del livello dello/delle1 gambe/valvola di scarico/spalle spalle/costole mani/costole Nel caso in cui la tua muta stagna si dovesse allagare , il metodo preferito per recuperare l’assetto consiste nel/ nello:1 usare il tuo GAV. Nessuna delle precedenti. sganciare tutta la zavorra. usare il tuo GAV e sganciare tutta la zavorra. Secondo le linee guida ampiamente accettate dalla comunità subacquea, è ammissibile immergersi con una muta stagna senza indossare anche il GAV?1 True False La manutenzione di una muta stagna include (scegli tutto ciò che è esatto):1 farla asciugare al riparo dalla diretta luce dal sole. farne asciugare prima l'interno risciacquarla attentamente dopo l'uso. lubrificarne le tenute con spray di silicone. La manutenzione della cerniera di una muta stagna include (scegli tutto ciò che è esatto):1 mantenerne la flessibìlità stirandone bruscamente le estremità se necessario, pulirla con uno spazzolino da denti morbido. evitare di piegarla in modo marcato o di maltrattarla lubrificarle con specifica cera di paraffina. I passaggi raccomandati per conservare una muta stagna includono (scegli tutto ciò che è esatto):1 non ripiegarla o arrotolarla per evitare di sgualcirla per sempre conservarla sotto-sopra usare silicone come conservante per neoprene, lattice e cerniera. riporla nello scantinato Quando trasporti una muta stagna (scegli tutto ciò che è esatto):1 la porti nella sua sacca, separatamente dalle altre attrezzature trasporti il sottomuta in una borsa separata o in uno scomparto asciutto della sacca della muta stagna imballala in modo che, se qualcosa di tagliente/pesante le si appoggiasse sopra, la cerniera non possa danneggiarsi. la proteggi da attrezzature subacquee taglienti/pesanti. Su mute diverse, devi seguire metodi di riparazione differenti in quanto (scegli tutto ciò che è corretto):1 alcune mute non possono proprio venir riparate Nessuna delle precedenti. potresti preferirne uno piuttosto che un oltro. i vari materiali richiedono collanti e toppe di tipo differente Ti si raccomanda di rivolgerti al produttore o al rivenditore di una muta stagna se (scegli tutto ciò che è esatto):1 devi sostituire le guarnizioni la muta presenta piccoli fori/punture. le valvole sono da revisionare. devi sostituire la cerniera. Per aiutarti a localizzare uno perdita della muta stagna, puoi (scegli tutto ciò che è esatto):1 sommergere la muta gonfia utilizzare un lampo di flash in uno stanza buia. Tutte le precedenti mettere dell'acqua saponata sulla muta gonfia Durante la revisione di una valvola di una muta stagna, il tecnico non dovrebbe mai rimuoverla dalla muta.1 True False Sostituendo una guarnizione in neoprene, è accettabile tagliarla vicino alla base della muta ed incollare quella nuova sulla restante parte dello vecchia.1 True False Back to: Specialità Muta Stagna