Please sign up for the course before taking this quiz.
  1. A parità di temperatura, ti raffreddi più nell’acqua che in aria, perché1
  2. L’ipotermia è1
  3. Persino un’ipotermia lieve può favorire l’accadere di incidenti e rappresenta un serio problema per la sicurezza del subacqueo.1
  4. La differenza essenziale tra l’isolamento che ti offre una muta stagna e quello di uno umida è che:1
  5. Le mute stagne necessitano di cerniere speciali perché quelle normali non sono impermeabili1
  6. Le tipiche posizioni della cerniera su di una stagna non includono:1
  7. Per regolare il colletto di una muta stagna in modo che vada bene, si deve:1
  8. Le mute stagne necessitano di cerniere speciali perché quelle normali non sono impermeabili.1
  9. Le tipiche posizioni della cerniera su di una stagna non includono:1
  10. Per regolare il colletto di una muta stagna in modo che vada bene, si deve:1
  11. Per impedire il riflesso seno-carotideo si deve:1
  12. Perché ti Tutte le mute stagne hanno una valvola di carico ed una di scarico: a cosa servono?1
  13. I 2 materiali più comunemente impiegati per realizzare una muta stagna sono:1
  14. I sottomuto ti tengono caldo:1
  15. Quando ti immergi con una muta stagna, usi il tuo GAV:1
  16. Quando ti immergi con una muta stagna, devi aggiungere più peso perché, tutto attorno a te, c’è un maggior volume di gas.1
  17. Per distribuire i pesi tutt’attorno al tuo corpo , puoi (scegli lutto ciò che è esatto):1
  18. Un sistema ad Argon (scegli tutto ciò che è esatto):1
  19. Quando indossi la tua muta stagna (scegli tutto ciò che è esatto):1
  20. Per eliminare l’aria in eccesso che si trova nella tua muta quando l’hai indossata:1
  21. Quando ti immergi con una muta stagna, per mantenere un assetto positivo in superficie, devi gonfiore il tuo _____1
  22. Per determinare la pesata corretta devi (scegli tutto ciò che è esatto):1
  23. Per mantenere l’assetto neutro mentre sei in immersione con una muta stagna “a guscio”, aggiungi gas:1
  24. Aggiungi gas ad una muta stagna con _____ colpetti.1
  25. Quando risali con una muta stagna (scegli tutto ciò che è esatto):1
  26. Lo schiacciamento della muta stagna è provocato da/dal:1
  27. Per correggere un galleggiamento eccessivo1
  28. L’accidentale sganciamento del sistema di zavorra è solitamente provocato da:1
  29. Per prevenire un eccesso di gas nelle gambe della muta stagna, non risalire mai con le ______ al di sopra del livello dello/delle1
  30. Nel caso in cui la tua muta stagna si dovesse allagare , il metodo preferito per recuperare l’assetto consiste nel/ nello:1
  31. Secondo le linee guida ampiamente accettate dalla comunità subacquea, è ammissibile immergersi con una muta stagna senza indossare anche il GAV?1
  32. La manutenzione di una muta stagna include (scegli tutto ciò che è esatto):1
  33. La manutenzione della cerniera di una muta stagna include (scegli tutto ciò che è esatto):1
  34. I passaggi raccomandati per conservare una muta stagna includono (scegli tutto ciò che è esatto):1
  35. Quando trasporti una muta stagna (scegli tutto ciò che è esatto):1
  36. Su mute diverse, devi seguire metodi di riparazione differenti in quanto (scegli tutto ciò che è corretto):1
  37. Ti si raccomanda di rivolgerti al produttore o al rivenditore di una muta stagna se (scegli tutto ciò che è esatto):1
  38. Per aiutarti a localizzare uno perdita della muta stagna, puoi (scegli tutto ciò che è esatto):1
  39. Durante la revisione di una valvola di una muta stagna, il tecnico non dovrebbe mai rimuoverla dalla muta.1
  40. Sostituendo una guarnizione in neoprene, è accettabile tagliarla vicino alla base della muta ed incollare quella nuova sulla restante parte dello vecchia.1
Back to: Specialità Muta Stagna