Please sign up for the course before taking this quiz. Mi potrebbero interessare le immersioni notturne (scegli tutte le risposte possibili):1 perché così mi posso immergere più spesso. per vedere siti che conosco con occhi diversi. per curiosità perché i colori sono vividi e sensazionali. I subacquei si trovano d’accordo nel dire che i benefici delle immersioni notturne comprendono (scegl i tutte le risposte possibili):1 poter fare immersioni sui relitti. la possibilità di fare foto e video. osservare la natura. Con il buio, è più facile sbattere accidentalmente contro qualcosa: quindi, è importante indossare una giusta protezione, muoversi più lentamente e con cautela, e controllare il fondale con la torcia prima di t occarlo.1 True False Il mio compagno e io stiamo facendo un’immersione notturna in un sito che abbiamo già visitato durante il giorno. Potremmo voler indossare una protezione maggiore di quanto facciamo durante il giorno.1 True False Non vedo l’ora di provare la mia nuova muta stagna, che è un modello e ha fattura e materiale diversi da tutte le altre che ho usato in precedenza. Il mio compagno dice che dovremmo “inaugurarla” durante un’immersione notturna. Seguendo le raccomandazioni relative all’uso di attrezzatura nuova o sconosciuta con il buio, la mia risposta sarà:1 dovremmo avere un gruppo di almeno tre subacquei. farei meglio a provarla in un'immersione diurna. sono pronto! Andiamo Accingendoci ad un’immersione notturna, il mio compagno e io abbiamo due torce ciascuno. Ne abbiamo due, così che se una si guasta, possiamo ___ l’immersione usando l’altra1 continuare interrompere Se si accendono determinate torce fuori dall’acqua, si rischia di farle surriscaldare e di danneggiarle.1 True False Il mio compagno e io abbiamo appena finito un’immersione notturna in acqua salata. La prima cosa da fare è di risciacquare le torce in acqua dolce, e poi strofinarle con alcol.1 True False Ero di fretta e non ho mantenuto correttamente I’ o-ring della mia torcia, che così si è allagata. Per gestire il problema, dovrei (scegli tutte le risposte possibili):1 indossare protezioni per le mani e gli occhi quando la apro. spegnere immediatamente la torcia. non usare la torcia fino a che non le sia stata fatta manutenzione. fare attenzione perché la torcia potrebbe aprirsi di scatto. Alcuni tra gli usi più diffusi delle luci di segnalazione comprendono la possibilità di identificare (scegli tutte le risposte possibili):1 la cima di ormeggio/ancoraggio. le barche/i galleggianti di superficie. le macchine fotografiche. i singoli subacquei In immersioni notturne, oltre alle mie normali torce subacquee, è piuttosto comune fissare una luce di segnalazione al polpaccio o a una pinna.1 True False Le luci di supporto di superficie possono essere usate per (scegli tutte le risposte possibili):1 prepararsi per l'immersione. riporre l'attrezzatura dopo l'immersione. aiutare i subacquei a entrare/uscire dall'acqua. Il mio compagno e io stiamo valutando un possibile sito per un’immersione notturna. Oltre a essere più conservativi, il processo di valutazione non differisce molto da quello per un’immersione diurna, e dovremmo considerare la visibilità, la risacca/la corrente, le onde e il moto ondoso, la temperatura dell’acqua e le maree.1 True False Il mio compagno e io stiamo pianificando un’immersione notturna da riva. Arriviamo prima che faccia buio e notiamo che le onde sono sì moderatamente alte, ma comunque simili a quelle che troviamo immergendoci di giorno. Si raccomanda di1 immergersi come pianificato. iniziare l'immersione prima che cali la notte. trovare un sito con meno onde o cancellare l'immersione. avere quattro torce ciascuno. Quando mancano alcune ore a un’immersione notturna, sarebbe una buona idea arrivare al sito prima del calar del sole, in modo da poter organizzare la nostra attrezzatura mentre è ancora chiaro.1 True False Ricordare che finire l’immersione in sicurezza è sempre la mia priorità assoluta riduce il carico eccessivo di attività e lo stress.1 True False Se mi si guasta la torcia durante un’immersione notturna, dovrei (scegli tutte le risposte possibili a seconda della situazione) _____ e terminare l’immersione.1 risalire con attenzione, possibilmente seguendo un riferimento. prendere a prestito la torcia di riserva del mio compagno. condividere la torcia del mio compagno. passare alla torcia di riserva. Durante un’immersione notturna, mi separo dal mio compagno. Dovrei (scegli tutte le risposte possibili):1 rimanere dove sono fino a che il mio compagno non mi ritrova. puntare la mia torcia davanti a me e rotearla. coprire la mia torcia e cercare il bagliore della sua. se non riusciamo a riunirci dopo esserci cercati per un minuto, riemergere per farlo. In un’immersione notturna, quando entro ed esco dall’acqua dovrei sempre tenere la mia torcia puntata verso l’alto.1 True False Durante un’immersione notturna da una barca charter, io e il mio compagno scendiamo lungo la cima di ormeggio/ancoraggio. Di solito, ci torniamo per risalire.1 True False Durante un’immersione notturna, segnalo “Direzione?” al mio compagno. Dovrei puntare la mia torcia:1 verso l'alto. al petto del mio compagno ai piedi del mio compagno sul segnale che sto facendo Per aiutarmi con la navigazione notturna, posso (scegli tutte le risposte possibili):1 dirigermi al punto d'uscita con buon anticipo per localizzarlo. usare una qualsiasi luce visibile come riferimento. guardare verso il punto d'uscita in superficie, prima di scendere. prendere nota della rotta verso l'uscita prima di scendere. Durante un’immersione notturna, il mio compagno e io abbiamo perso la direzione. Dopo aver cercato nelle immediate vicinanze, non riusciamo a trovare nessun riferimento familiare o stabilire con la bussola la rotta per tornare alla barca. Dovremmo1 risalire con attenzione e ritrovare l'orientamento in superficie. nuotare in una spirale a espansione. picchiettare sulle nostre bombole fino a che altri subacquei ci trovano scegliere una direzione e nuotare fino a che troviamo qualcosa di familiare. Durante un’immersione notturna, il mio compagno e io abbiamo perso la direzione. Dopo aver cercato nelle immediate vicinanze, non riusciamo a trovare nessun riferimento familiare o stabilire con la bussola la rotta per tornare alla barca. Dovremmo1 scegliere una direzione e nuotare fino a che troviamo qualcosa di familiare. picchiettare sulle nostre bombole fino a che altri subacquei ci trovano nuotare in una spirale a espansione. risalire con attenzione e ritrovare l'orientamento in superficie. Di notte, probabilmente, il modo più facile per ritrovare un sito al largo consiste nel1 ancorarsi/ormeggiarsi sul sito stesso, o segnarlo con una boa durante il giorno. usare una mappa e riferimenti locali per trovarlo. seguire una rotta con la bussola. Profonda Muta Stagna Back to: Notturna