Please sign up for the course before taking this quiz.
  1. Un compartimento tissutale da 60 minuti richiede ____ per caricarsi o scaricarsi completamente, mentre un compartimento da 120 minuti richiede ____ .1
  2. La Marina Militare degli Stati Uniti, per controllare la sua “Tabella degli Intervalli in Superficie”, ha scelto il compartimento tissutale da 120 minuti perché:1
  3. Per controllare la sua “Tabella degli Intervalli in Superficie”, il Pianificatore di Immersioni Ricreative utilizza un compartimento tissutale da 60 minuti, perché:1
  4. I compartimenti tissutali presi in considerazione da un modello di decompressione sono direttamente correlati a specifici tessuti del corpo.1
  5. Nel realizzare le Tabelle U.S. Navy, per determinare i limiti di non decompressione, sono stati utilizzati ____ compartimenti tissutali. Nel determinare i limiti di non decompressione per il Pianificatore di Immersioni Ricreative sono stati utilizzati ____ compartimenti tissutali .1
  6. Mentre per determinare i limiti di non decompressione, sia del Pianificatore di Immersioni Ricreative che delle Tabelle U.S. Navy, sono stati utilizzati numerosi compartimenti tissutali, per controllare l’eliminazione dei gas durante l’ intervallo di superficie ne è stato utilizzato uno solo.1
  7. I problemi correlati alla decompressione che si incontrano quando ci si immerge in altitudine, derivano dal fatto che il subacqueo inizia l’immersione:1
  8. Poiché è stato progettato per consentire immersioni multilivello, se si utilizza il Pianificatore di Immersioni Ricreative a 300 o più metri al di sopra del livello del mare, non è necessario convertire le profondità reali nelle profondità equivalenti a livello del mare.1
  9. Poiché entrambe le tabelle si basano sullo stesso modello teorico, i gruppi di appartenenza possono venir trasferiti tra la versione Tabella ed eRDPML del Pianificatore di Immersioni Ricreative.1
  10. Un subacqueo pianifica un’immersione di 20 minuti a 30 metri. Avendo perso cognizione del tempo, si accorge che il suo tempo di immersione è in realtà di 24 minuti. Quale delle seguenti procedure dovrebbe applicare in questa situazione?1
  11. Un subacqueo pianifica un’immersione di 13 minuti a 35 metri. Una volta riemerso, si accorge di aver commesso un errore nel leggere l’orologio e di essere in realtà rimasto in profondità per 21 minuti. Quale delle seguenti procedure dovrebbe applicare in questa situazione?1
  12. Un subacqueo esce dall’acqua alle 10:45 dopo un’ immersione a 24 metri per 21 minuti. Alle 11 : 15 rientra in acqua per un’immersione di 36 minuti a 18 metri. Se desiderasse effettuare una terza immersione dopo un intervallo in superficie di soli 2 minuti, qual è la massima profondità alla quale potrebbe rimanere per almeno 20 minuti?1
  13. Un subacqueo pianifica una serie di 3 immersioni. Immagina che trascorra in superficie gli intervalli più brevi possibili, che segua tutte le regole previste dal Pianificatore di Immersioni Ricreative e che si immerga seguendo esattamente i seguenti profili. Prima immersione: 24 metri per 26 minuti; Seconda immersione: 12 metri per 85 minuti; terza immersione: 11 metri per 61 minuti. Quanto tempo, in minuti, sarà necessario per completare dall’inizio alla fine l’intero programma di immersioni?1
  14. Un subacqueo esce dall’acqua alle 10:00 al termine di un’immersione di 50 minuti a 18 metri. Non ha effettuato immersioni precedenti. A che ora potrà salire a bordo di un aereo di linea per tornare a casa?1
  15. Un subacqueo ha fatto una vacanza subacquea durante la quale ha effettuato più di 20 immersioni. Esce dall’acqua dopo l’ultima alle 12:00. A che ora potrà salire a bordo di un aereo di linea per il volo di rientro a casa?1
  16. Dopo essere riemerso, un subacqueo si accorge di aver effettuato un’ immersione col seguente profilo: 23 minuti a 29 metri. A che ora potrà salire a bordo di un aereo di linea per il volo di ritorno a casa?1
  17. Nel corso di un’immersione multilivello, un subacqueo trascorre 10 minuti alla profondità di 34 metri. Se a quel punto desiderasse risalire a 26 metri, quale sarebbe il suo rimanente tempo di non decompressione per questa seconda porzione dell’immersione?1
  18. Un subacqueo sta pianificando un’immersione multilivello. Desidera restare a 34 metri per 10 minuti, quindi risalire a 22 metri per 12 minuti. Quale sarà il suo gruppo di appartenenza al momento dell’uscita dall’acqua?1
  19. Un subacqueo sta pianificando un’immersione multilivello. Desidera restare a 34 metri per 5 minuti, quindi vuole risalire a 24 metri per 22 minuti. Quale sarà il suo gruppo di appartenenza al momento dell’uscita dall’acqua?1
  20. Durante la sosta di sicurezza un subacqueo si accorge di aver effettuato l’immersione secondo questo profilo: 28 metri per 15 minuti, risalita a 18 metri per ulteriori 23 minuti. Come si dovrebbe comportare di conseguenza?1
Back to: Il Pianificatore d’Immersioni Ricreative