Please sign up for the course before taking this quiz. Gli scienziati hanno identificato approssimativamente _____ specie di pesci1 10000 21000 580 4000 Per identificare un pesce durante un’immersione, cercherò determinate caratteristiche che mi aiutino a categorizzarlo in determinate famiglie.1 True False Su di un reef tropicale, il mio compagno ed io ci stiamo immergendo alla profondità di 1 O metri: ad un certo punto vediamo un pesce rossastro – con grandi occhi – che nuota avanti e indietro sotto una sporgenza. Probabilmente, una volta a riva e grazie alle note che ho preso sul mio “wet book”, consultando una guida ittiologica troveremo quel pesce nella famiglia dei ____1 Blennidi, Gobidi e Ghiozzi Pesci Scoiattolo, Pesci dai Grandi Occhi (Pricantidi) e Pesci Cardinale Pesci Pappagallo e Labridi Donzelle, Castagnole e Serranidi Durante la stessa immersione, il Divemaster ci fa notare un pesce che non si muove, mimetizzato su di una roccia ricoperta di corallo. Il Divemaster segnala di ricordare che il pesce ha spine velenose. Probabilmente è un/una1 Scorfano Blennide. Murena Pesce Lima Un vantaggio presentato dalla tecnica di indagine del “subacqueo errante” è che non devo contare ogni pesce1 True False Durante un’immersione, sto facendo un indagine sui pesci e ne vedo uno che non riconosco. Ai f ini dell’indagine, dovrei :1 catturare il pesce per identificarlo dopo l'immersione. ignorarlo. fare uno schizzo/annotare le caratteristiche per identificarlo successivamente Durante le indag ini sui pesci, reg istro quelli che1 identifico o di cui indovino la specie identifico vedo, indipendentemente dalla mia capacità di riconoscerli. La mia capacità di vedere cosa sta accadendo al mondo sommerso mi rende naturale ambasciatore dell’ambiente acquatico.1 True False Project AWARE è un’organizzazione internazionale, senza scopo di lucro, dedicata all’educazione dei subacquei e del pubblico alle problematiche riguardanti l’oceano, e ad incoraggiare la partecipazione a attività di conservazione marina.1 True False In Altitudine Ricerca e recupero Back to: Identificazione pesci