Please sign up for the course before taking this quiz. Con riferimento alle sei fasi della gestione di base di un’emergenza, quando ne insorge una qualsiasi, cosa bisogna fare inizialmente?1 Fermarsi, respirare, pensare e valutare la situazione. Incaricare qualcuno di chiedere aiuto. Controllare la scena affinché la situazione non peggiori. Una qualsiasi opzione tra quelle citate può costituire il primo passo. Segnali e comportamenti di un subacqueo in superficie con un problema comprendono (indica tutte le risposte corrette):1 aggrapparsi e arrampicarsi; essere in apparente stato di incoscienza. fare segnali d'emergenza; spingersi in alto con le mani o con le pinne fino a far emergere dall'acqua una parte del corpo; Le tre procedure che ti aiutano ad identificare e a prevenire i problemi comprendono (indicare tutte le risposte corrette):1 non preoccuparti troppo dei piccoli problemi. predisporre piani dì immersione per evitare i problemi previsti. manutenzione dell'attrezzatura. prevedere i problemi durante la programmazione dell'immersione. La prontezza personale nella gestione dell’emergenza comprende (indica tutte le risposte corrette):1 il mantenere la propria forma fisica. il partecipare a regolare addestramento e pratica. prima che sia necessario, stabtlire la propria autorità nei confronti di altri subacquei. 11 mantenere un'attitudine appropriata. I tre aspetti della preparazione all’autosoccorso comprendono (indica tutte le risposte corrette):1 preparazione fisica. preparazione al contatto. preparazione mentale. preparazione dell'attrezzatura. Come PADI Rescue Diver, il tuo ruolo in un incidente subacqueo:1 non cambia mai; sia b che c. potrebbe consistere nel gestire l'emergenza; potrebbe consistere nell'assistere una persona più qualificata; I due tipi di salvataggio per un subacqueo cosciente in superficie sono quelli “con assistenza” e “senza assistenza”.1 True False Disimpegnarsi da un subacqueo in panico immergendosi è, solitamente, un metodo efficace, perché è l’ultimo luogo in cui questi vorrebbe trovarsi.1 True False Le caratteristiche di un subacqueo affaticato comprendono (indica tutte le risposte corrette):1 chiedere aiuto. non riuscire a stabilire galleggiamento. rifiutare l'attrezzatura. rispondere a domande o indicazioni. I salvataggi senza entrare in acqua comprendono (indica tutte le risposte corrette):1 assistenza allungando un braccio verso la vittima o porgendole un oggetto; assistenza con natante; assistenza con trasporto da parte di un bagnino; assistenza con guado. Quali delle seguenti non è un’abilità che ti può aiutare nell’autosoccorso? (indica tutte le risposte corrette)1 Un piano d’assistenza per un’emergenza locale, dovrebbe avere informazioni sui recapiti per (indica tutte le risposte corrette):1 il chirurgo subacqueo della marina americana; i servizi medici d'emergenza locali; il servizio d'emergenza subacquea della zona (se esiste); qualsiasi informazione necessaria per provvedere al soccorso di un subacqueo ferito. Quando usi il contatto di superficie per salvare un subacqueo in panico (indica tutte le risposte corrette)1 stabilisci un abbondante galleggiamento. una delle possibilità è il sollevamento del mento. una delle possibilità è l'alzata sotto-braccio. puoi scegliere di nuotare attorno alla vittima per assumere la posizione "knee cradle" (ginocchia a culla sulla bombola) Le caratteristiche di un subacqueo in panico comprendono (indica tutte le risposte corrette):1 chiedere aiuto. non riuscire a stabilire galleggiamento. rispondere a domande o indicazioni. rifiutare l'attrezzatura. Un subacqueo stanco non è in panico; di conseguenza, non è necessario che ti fermi fuori dalla sua portata quando ti avvicini per prestargli assistenza.1 True False Salvare un subacqueo in panico è la situazione più pericolosa per il soccorritore, perché:1 il soccorritore viene quasi sempre ferito. i subacquei in panico solitamente non indossano attrezzatura appropriata. Nessuna delle risposte precedenti è corretta. la vittima potrebbe "arrampicarsi" sul soccorritore e sopraffarlo. La tua sicurezza è prioritaria rispetto a quella della vittima perché giova sia alla vittima sia a te.1 True False Un “paziente” è un individuo che potrebbe sopravvivere ad un incidente, mentre una “vittima” è una persona che viene aiutata, ma che difficilmente si riprenderà.1 True False Se incontri un problema durante l’immersione, dovresti prima di tutto segnalare al tuo compagno e poi agire immediatamente d’istinto.1 True False CFC Primary Care Back to: CFC Secondary Care