Please sign up for the course before taking this quiz. Indica tre motivi per cui dovresti assistere qualcuno che ha bisogno di soccorso in caso di emergenza (spunta tutte le risposte corrette)1 Potete ridurre i tempi di guarigione di un paziente, in ospedale o a casa. Puoi fare la differenza fra un paziente con un'invalidità temporanea o permanente. Potreste salvare o restituire la vita di un paziente. E' un obbligo di legge Un subacqueo stanco non è in panico; di conseguenza, non è necessario che ti fermi fuori dalla sua portata quando ti avvicini per prestargli assistenza.1 True False Dei sei motivi che fanno esitare le persone a fornire soccorso di emergenza ad un paziente, citane tre:0 Nell’ambito specifico del soccorso di emergenza, in che fascia di età di inquadra un neonato?1 meno di 6 mesi tra 0 e 14 mesi meno di 1 anno tra 0 e 3 mesi Per essere protetto dalle leggi del Buon Samaritano, dovresti fare quanto segue (spunta tutte le risposte corrette):1 Agire in modo incauto o negligente. Agire come agirebbe una persona prudente. Fornire solo il soccorso che rientra nella portata del tuo addestramento come soccorritore. Agire in buona fede. Chiedere il permesso di aiutare. Non abbandonare il paziente una volta che hai iniziato a soccorrerlo. L'eccezione a questa direttiva è se occorre farlo per proteggere sé stessi da un pericolo imminente. Indica 2 motivi per cui una persona potrebbe smettere di respirare:0 Answer: Nell’ambito specifico del soccorso di emergenza, in che fascia di età di inquadra un adulto?1 Sopra i 12 anni Sopra i 14 anni Sopra i 16 anni Sopra i 10 anni Quando qualcuno ha bisogno di soccorso di emergenza, il fattore tempo è di importanza critica perché: (spunta tutte le risposte corrette).1 Quando una persona non presenta battito cardiaco e non respira, entro pochi minuti possono verificarsi danni cerebrali irreversibili. Le probabilità di avere successo nella rianimazione diminuiscono con il passare del tempo. Diventa più difficile somministrare il pronto soccorso. RCP sta per:1 resuscitazione cardio polmonare rianimazione cardio polmonare resuscita cuore pulsante Spunta le quattro definizioni che descrivono correttamente la catena della sopravvivenza1 1. Riconoscimento del problema e richiesta di aiuto rapidi 1. Riconoscimento del problema 2. Repentina respirazione artificiale 2. Repentina RCP - rianimazione cardiopolmonare 3. Repentina fibrillazione atriale 3. Repentina defibrillazione 4. Rapido soccorso e follow-up professionali 4. Trasporto in ospedale il prima possibile, con qualsiasi mezzo In merito alla RCP1 E’ un processo in due fasi: compressioni + respirazione artificiale True False Compressioni toraciche:1 Spingono il sangue dal cuore attraverso le arterie, distribuendo sangue arricchito di ossigeno agli organi vitali. Rianimano sempre i pazienti che sono incoscienti e non stanno respirando normalmente. Vanno somministrate solo da professionisti, come paramedici e medici. La frase “Spostarsi continuamente attraverso il Ciclo del soccorso” vi aiuta a mantenere l’appropriata1 frequenza velocità sequenza Determini se un bambino o un adulto sono incoscienti (Spunta tutte le risposte corrette):1 Ascoltando per rilevare la respirazione. Scrollando il paziente. Pronunciando la Dichiarazione del soccorritore e dando un colpetto sulla clavicola del paziente. Valutazione primaria: (spunta tutte le risposte corrette).1 È la prima valutazione del soccorritore di una persona ferita o malata. È sempre il primo procedimento di qualsiasi soccorso in caso di emergenza. È l'applicazione di una pressione diretta su una ferita che sanguina. Le leggi del Buon Samaritano sono state promulgate per incoraggiare le persone a soccorrere il prossimo.Generalmente, proteggono le persone che offrono volontariamente assistenza a chi ne ha bisogno.1 True False Nell’ambito specifico del soccorso di emergenza, in che fascia di età di inquadra un bambino?1 da 1 a 12 anni da 6 mesi a 12 anni da 3 a 12 anni da 2 a 12 anni Per memorizzare il ciclo del soccorso utilizziamo un acronimo, AR-CARS1 Descrivi il significato di ogni lettera (ogni lettera ha un solo punto corretto) 1. Aperte le vie aeree? 1. Aperti gli occhi? 2. Rumori? 2. Respira? 3. Circolazione 3. Compressioni 4. Aprire le vie aeree 4. Aspettare i soccorsi 5. Ritorna al 1° punto 5. Respirare per il paziente 6. Gestione Shock/Sanguinamento grave/lesioni Spinali 6. Gestione Soccorso/Seguire il paziente/Sistema di qualità Perché non dovresti mai temere di fare del male a un paziente quando esegui la RCP su un individuo incosciente che non sta respirando normalmente?1 Con questa manovra è impossibile rompere una costola al paziente Questa è già la peggior situazione possibile. Se non farò niente non ci sarà nessuna possibilità per il paziente, eventuali ipotetiche lesioni non devono fermare il soccorso CFC Secondary Care Back to: CFC Primary Care