Please sign up for the course before taking this quiz.
  1. Nell’effettuare una Risalita Controllata d’Emergenza Nuotando (CESA), per evitare una lesione da sovradistensione polmonare, un subacqueo dovrebbe ____ .1
  2. Nell’effettuare un Risalita Controllata d’Emergenza Nuotando, relativamente all’attrezzatura, cosa deve fare il subacqueo?1
  3. Nell’effettuare una Risalita Controllata d’Emergenza Nuotando, relativamente alla velocità di risalita, come deve comportarsi il subacqueo?1
  4. I subacquei dovrebbero sempre usare una zavorra pari al 10% del loro peso corporeo più 1 chilogrammo.1
  5. Un pugno chiuso avvicinato al torace è il segnale per comunicare:1
  6. Il tuo compagno ti fa un segnale “tagliandosi la gola con la mano” e, di seguito, indica la propria bocca. Quale azione dovresti intraprendere in questa circostanza?1
  7. Rimani improvvisamente senz’aria a 18 metri. Ti accorgi che il tuo compagno si trova a circa 6 metri da te e non ti presta attenzione. Quale azione dovresti intraprendere in questa circostanza?1
  8. Un subacqueo indossa un GAV con 18 chili di capacità di sollevamento. Trova un’ancora, ma non riesce a sollevarla se non gonfiando completamente il suo GAV. In questa circostanza, cosa dovrebbe fare il subacqueo?1
  9. Anche se durante un’immersione notturna ciascun subacqueo deve avere una torcia primaria, è sufficiente che uno solo dei due abbia una torcia di scorta.1
  10. Quando ci si immerge in altitudine, sono necessarie procedure speciali, perché:1
  11. Trovi un subacqueo privo di sensi in superficie: gli sganci la cintura dei pesi e cerchi di sentire le pulsazioni della vittima. Se non riesci a sentire le pulsazioni dovresti immediatamente iniziare a trainare la vittima sino alla riva il più velocemente possibile.1
  12. Quando la RCP viene praticata da un solo soccorritore, il ritmo delle compressioni dovrebbe essere il più veloce che il soccorritore riesce a sostenere.1
  13. Il primo soccorso per un subacqueo affetto da malattia da decompressione è di fargli respirare ossigeno alla concentrazione del 100% e di mantenerlo:1
  14. Quando – per la prima volta – visitano un nuovo luogo di immersione, considerato il loro alto grado di esperienza e preparazione, gli Istruttori non devono partecipare ad immersioni di orientamento ambientale.1
Back to: Abilità Generali ed Ambiente Subacqueo